INTRO: 2 DI 3
Istruzioni Rapide
Nelle righe poche che seguono trovi tutto ciò che ti serve per iniziare subito a... modificare il tuo dentro, "giocando"! Leggile con attenzione, poi clicca sul pulsante per proseguire con l'avventura.In sintesi

Il cuore di questo gioco è inventare e raccontare storie, assieme agli altri membri di questa community in una chat interattiva in tempo reale, all'interno del contesto della Scuola Dell'Essere del Maestro Karjano. L'atto stesso di creare dal niente storie a più mani è un motore potentissimo per il cambiamento interiore di ciascuno di noi. Lo scopo del gioco non è vincere ma partecipare alla creazione di racconti, avventure, mondi.
Il tuo personaggio
In Karjano® tu controlli ed interpreti un tuo personaggio caratterizzato da una sua storia, particolari abilità, debolezze, competenze, amicizie, affetti, ecc. Ovviamente, in questo preciso momento, non sai ancora niente del tuo personaggio fuorché il suo nome (lo username che hai scelto durante la registrazione): al prossimo passaggio inizierai a delinearne i tratti principali ma considera che, giocata dopo giocata, il tuo personaggio prenderà sempre più forma e, in qualche modo, sarà lui (o lei) a trovare te e non viceversa.

Come si gioca

Il gioco è tanto semplice quanto coinvolgente ed avviene mediante la scrittura interattiva. Le AZIONI del tuo personaggio (i suoi movimenti fisici, detti “descrittivo”) e i suoi DIALOGHI (detti “parlato”) vengono scritti da te, giocatore in chat, in tempo reale. Il parlato viene "udito" dagli altri personaggi e consente una replica; allo stesso modo ciò che il personaggio fa viene visto dagli altri e, analogamente, consente una reazione. Al contrario, come avviene nella vita, PENSIERI ed INTENZIONI del personaggio non vengono comunicati agli altri giocatori.
Il personaggio si muove, agisce e dialoga in una specifica locazione interagendo con gli altri personaggi presenti nel medesimo "luogo" : in pratica, non devi far altro che scrivere in chat le azioni da fargli compiere e le parole da fargli pronunciare in funzione delle sue caratteristiche, delle sue conoscenze, delle sue abilità e dei suoi problemi, tenendo conto dei limiti e degli aspetti tecnici tipici del gioco Karjano®. Per approfondire tutti gli aspetti che rendono divertente il gioco ed i semplici dettagli tecnici, hai sempre a disposizione la pagina REGOLAMENTO alla relativa voce che trovi nel menu di navigazione del sito (non ti preoccupare: è tutto molto semplice ed ogni cosa ti verrà comunque spiegata al momento opportuno).
L'esito delle azioni e le conseguenze che hanno le parole dette dal tuo personaggio hanno sempre a che vedere con le sue caratteristiche, la situazione in cui è coinvolto, l’ambiente circostante, il regolamento (esempio: lancio dei dadi virtuali) e dal buon senso dei partecipanti e del Master di gioco (arbitro), quando presente.
